Scaricare la Biografia Completa (PDF)

 

I critici hanno definito la direzione di David W. Spiro elettrizzanti, vibrante, straordinaria, drammatica, nobile, incisiva ed energica.  La stagione 2023-2024 comprendeva due nuove opere per il Maestro Spiro – Les Pêcheurs de perles e Il Trovatore – inseme ad un ritorno a Rigoletto e Tosca.  Il suo vasto repertorio comprende Aida, Un Ballo in Maschera, Il Barbiere di Siviglia, La Boheme, Carmen, Cavalleria Rusticana, Cosi fan tutte, Don Giovanni, Don Pasquale, L’elisir d’Amore, Eugene Onegin, Falstaff, Der Fliegende Holländer, Madama Butterfly, Le Nozze di Figaro, Otello, Rigoletto, Turandot, e il suo cavallo di battaglia, La Traviata.  Spiro dovrebbe già debuttare con tre nuovi titoli durante la stagione 2024-2025: La Cenerentola, Norma, e Les Contes d’Hoffmann.

 

Il direttore d’orchestra albanese-americano ha fatto il suo debutto professionale con i membri della Boston Symphony Orchestra in un omaggio al suo mentore, Leonard BernsteinStabat Mater di Rossini comprendeva I soloisti Edda Moser, D’anna Fortunato, Gregory Kunde e Jerome Hines ed è stato salutato come “un tributo degno di Bernstein”.  L’interpretazione del Maestro Spiro è stata indicata come “la cosa più vicina al paradiso” (Boston Globe). Questa è stata seguita da un’interpretazione dinamico della Medea di Cherubini con Sylvia Sass, Rita Gorr, Franco Bonanome e John Macurdy con il Boston Festival Opera.

 

La sua attenzione è focalizzata principalmente sul repertorio operistico. Si esibisce in tutta Europa: Italia, Romania, Bulgaria e Repubblica Ceca.  Nel 2018 ha diretto la sua prima Carmen a San Pietroburgo, in Russia.

 

Spiro ha iniziato a studiare pianoforte a quattro anni.  Le sue abilità prodigiose lo portarono alla celebre Longy School of Music e, in seguito, ha studiato con Piero Bellugi al New England Conservatory of Music. Per anni ha assistito Sarah Caldwell presso l’Opera Company di Boston, diventando esperto nelle responsabilità di direttore d’opera e direttore artistico.  Ha prestato servizio anche con il leggendario Nicola Rescigno alla Dallas Opera

 

Maestro Spiro ha fondato l’Albanian Choral Society of Boston, che è stata protagoniosta di un concerto storica alle Nazioni Unite.  Ciò ha suscitato un invito senza precedenti da parte del governo albanese per rappresentare gli stati uniti al Congresso Nazionale e collaborare con i musicisti ed i cantanti della Teatri Kombetar i Operas dhe Baletit e la Orkestra Simfonike e RTSH.  L’attenzione dei media nei confronti di questo evento storico ha portato a un invito per Spiro a lavorare con Leonard Bernstein, che lo ha definito “un talento unico e sarà un grande direttore d’orchestra” (Boston Herald).

 

Oltre al repertorio operistico standard, il Maestro Spiro è specializzato nella tradizione lirica italiana del XIX secolo, in particolare le scuole del bel canto e il verismo, incluse le opere di Verdi.  Ha avuto preparare la maggior parte di queste opere sotto la guida di esperti riconosciuti in questi stili – in particolare Magda Olivero, Francesco Siciliani, e Virginia Zeani – i quali possono vantare una connessione diretta con questi compositori.